top of page

LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA A BRESCIA E PROVINCIA

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.

 La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.

Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile.

A Brescia questo evento verrà celebrato in due giornate, in città nel MO.CA. sabato 21 aprile e a Collebeato domenica 22 quando confluiranno una biciclettata ecologica da Rezzato ed una passeggiata lungo il fiume Mella da Bovezzo. 

Potete leggere nella locandina qui sotto l’intero programma del 21 e del 22.

Noi di Gaia Planet saremo presenti sia al MO.CA. di via Moretto 78 a Brescia, per tutta la giornata di sabato 21 aprile, ma anche a Collebeato domenica 22 aprile dalle ore 11 alle ore 17 con uno spazio che ci è stato concesso nel Centro Civico Porta del Parco in via Trento dove confluiranno gli arrivi della biciclettata e della passeggiata, per aderire al Pranzo Multietnico ed altre attività che leggete nella locandina.

Il MO.CA. si trova in uno dei palazzi più importanti e storici di Brescia, con ingresso in via Moretto 78. Gli spazi sono quelli di Palazzo Martinengo Colleoni, imponente e prestigioso palazzo dal duplice affaccio su due assi importanti di Brescia, via Moretto e Corso Cavour, crocevia cruciale nella vita della città, tra la direttiva dell’arte e quella del commercio. Oggi è MO.CA – Centro per le nuove culture, un ecosistema vitale, spazio aperto e sfidante, incubatore per l’innovazione non solo nell’arte ma anche finalizzato a promuovere nuove idee di impresa a sostegno dei giovani.

AIUTARE IL MONDO CON I TALENTI

PROGETTO PEGASUS: SMINAMENTO E RICOSTRUZIONE

A partire dalle ore 10, fino alle 18, nei locali del MO.CA. presenteremo il nostro “Progetto Pegasus: Sminamento e Ricostruzione” tramite una serie di pannelli e filmati che ci sono stati concessi dal Museo della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere. Alle 15 nella saletta delle conferenze Santina Bianchini (presidente della Campagna Italiana contro le mine antipersona) e Mario Cherubini (coordinatore della rete Gaia Planet) parleranno della situazione attuale delle mine nel mondo e delle soluzioni in atto, tra cui l’annunciato Progetto Pegasus.

Un buon metodo per fermare il flusso dei migranti e tenerli a casa loro?

“Sminare le loro terre e costruirvi sopra i nuovi villaggi ecologici”.

E’ questa la proposta che fa parte del Progetto Pegasus di Gaia Planet che è stato presentato dalla Fondazione Zanetto alla Casa Bianca di Montichiari lo scorso 17 marzo.

Progetto Pegasus comprende l’accettazione dell’Articolo 31 da aggiungere ai 30 Articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ben spiegato nella Petizione popolare che trovate in questa pagina web:

Il Progetto Pegasus verrà presentato alla stampa nella conferenza stampa che si svolgerà nel Comune di Brescia martedì 17 aprile, giorno in cui nel web, tramite l’agenzia CHANGE.org verrà lanciata la Petizione mondiale per la raccolta firme popolare riguardante il Progetto Pegasus: Sminamento e Ricostruzione.

Progetto Pegasus verrà ripresentato, come vedete nella locandina della Giornata Mondiale della Terra, sia il 21 aprile nel MO.CA., sia a Collebeato domenica 22 aprile. In entrambi le situazioni inizierà la raccolta di firme tramite appositi moduli, rivolta alla Presidenza della Regione Lombardia, per avere l’appoggio al Progetto Pegasus.

Raccolta di firme che continuerà per almeno un anno (aprile 2018-aprile 2019), sia in Lombardia che in altre regioni italiane (dove la petizione sarà rivolta ai rispettivi presidenti regionali) dove sono attivi gli Arcipelaghi Gaia di Gaia Planet.

LIBERARE UN TERRITORIO VASTO COME 30 VOLTE L’ITALIA

Una proposta pratica per intervenire subito (con Droni sofisticati) negli 11 milioni di kmq di territorio, in 60 paesi del mondo, dove ben 110 milioni di mine impediscono ai nativi (circa un miliardo di civili) di tornare a lavorare nelle loro terre.

Poi dare loro case, acqua, agricoltura, scuole, energia e benessere.

Il 21 e 22 aprile il Progetto Pegasus di Gaia Planet verrà presentato nella Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) nel Mo.Ca di via Moretto a Brescia, in collaborazione con la Campagna Internazionale Contro le Mine (Premio Nobel nel 1997) e la Consulta per la Cooperazione e la Pace tra i Popoli del Comune di Brescia.

Inizierà a Brescia la raccolta di firme popolari (anche online) per portare l’attenzione dei governi sul “Progetto Pegasus Sminamento e Ricostruzione”, ma poi continuerà : il 13 maggio nella Festa del Talento alla Casa Bianca, a cura della Fondazione Zanetto, in occasione del Maggio Monteclarense organizzato dal Comune ed in altri eventi dedicati al 70esimo anniversario dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948-2018).

L’invito a firmare la petizione verrà anche rivolto agli oltre mille Centri Gaia aperti nel mondo per riunirsi, là dove si trovano, alle ore 17 di ogni sabato nei MedMob “Coscienze in Connessione”, aperto in gemellaggio con l’Arcipelago Gaia di Assisi il 6 settembre 2014.

La Regola Aurea di Gaia Planet
Cerchi di Luce concentrici

STORICA  INVOCAZIONE PER L’ONDA GRAVITAZIONALE:

Solstizio d’inverno 2019 (14-23 dicembre) quando si svolse il TalentGold Forever in Rete, con snodo centrale a Roma e connessione in numerosi Arcipelaghi Gaia, grazie a Web Radio 11.11 e TeleGaia di Gaia Planet.

TERZA ED ULTIMA INVOCAZIONE PER L’ONDA GRAVITAZIONALE

La Federazione ha agito  utilizzando i vari Capitoli (oggi - 26 agosto 2023-sono 133 ma son destinati a crescere) del Progetto Pegasus (2019-2028) , vivificato dai 22 Valori dell’Anima e 18 Pilastri di Vita, tenendo fede alla costruzione della Civiltà del Benessere per tutti “grazie allo sviluppo dei talenti di cui ogni Essere Umano è dotato sin dalla nascita” e costruendo le nuove abitazioni in Ecosistemi Residenziali Autosufficienti.

QUESTA ONDA ENERGETICO-VIBRAZIONALE

aiuterà l’Umanità a ritrovare il Divino che ha dentro di Sé e svelerà il Portale

dell’ Unità nella diversità dei popoli. Per far questo oggi possiede la chiave di utilizzo dell'EFFETTO DHEPAN, l'Alchimia Divina tra Terra e Cielo, ottenuta dopo tre canalizzazioni dei Maestri Ascesi accadute durante i 160 giorni magici, nel Giardino della Rosa Mistica a San Giorgio di Montichiari dal 12 febbraio al 22 luglio 2023. L'Effetto Dhepan libera 1600 Pattuglie di Luce dal 2 settembre 2023 per l'attivazione del Pianeta Verde descritto nel secondo libro di Ramius "IL PIANETA VERDE" di sponibile su Amazon Libri Qui sotto l'immagine dei tre libri disponibili, nella Linea Editoriale "I TALENTI DI GAIA".

DI SEGUITO I NOMI DEI SOSTENITORI DI GAIA PLANET PER L'ANNO IN CORSO...GRAZIE

La loro scheda di presentazione viene inserita nell'Ebook e DVD "ANNUARIO dei TALENTI"

Cliccate sulla scheda per vederla intera e poi poterla scaricare e stampare.

IL REPORT "LE 9 STELLE DI GAIA PLANET" IN PDF

(simile al contenuto della pagina web: https://www.gaiaplanet.net/team-sponsor )

DISPONIBILE DAL 3 febbraio 2019 E VERRA' INVIATO AI RICHIEDENTI - chiedetelo alla Segreteria arcipelagoone@gmail.com PER POTERLO SCARICARE DAL SITO DI DROP BOX.


Fondazione Zanetto presieduta dal poeta Vittorio Zanetti
Ovunque la bandiera circolare di Gaia Planet
TeleGaia il network di Gaia Planet
bottom of page